Materasso per neonati consigli per l'acquisto: come scegliere il prodotto giusto
- Aspetti rilevanti
- I materassi per neonati devono essere di media durezza o duri, soprattutto per ridurre il rischio di soffocamento.
- Oltre ai materassi per neonati a molle interne, in lattice e in schiuma, esistono anche modelli realizzati con materiali naturali come le fibre di cocco, la lana vergine e il crine di cavallo.
- Una protezione per il bagnato ti permette di non dover buttare via il materasso se qualcosa finisce vicino al pannolino.
- Non è necessario spendere molti soldi per un buon materasso per neonati. Anche i modelli più economici possono essere di alta qualità.
Materassi per neonati: sicuri, personalizzati, adatti a tutti
I bambini hanno bisogno di materassi non solo per dormire. Sono anche spesso utilizzate come aree di gioco o di coccole dove i genitori trascorrono il primo tempo con il neonato. Il materasso per neonati deve quindi garantire la sicurezza e il comfort del bambino non solo quando è sdraiato, ma in tutte le situazioni. I difetti dei prodotti non dovrebbero mai ostacolare i primi preziosi momenti con il tuo bambino.
I produttori di materassi sono attenti alleesigenze individuali . Ad esempio, esistono materassi per chi soffre di allergie. Per i bambini che sudano molto, sono interessanti i materassi con protezione dall’umidità. Se il tuo bambino si sta abituando ad alzarsi in piedi molto presto, è consigliabile un materasso con bordo a gradini. I genitori possono scegliere il materasso per neonati più adatto al loro piccolo.
La caratteristica più evidente dei materassi per neonati sono le dimensioni ridotte . Di norma, misurano 70 x 140 centimetri. Raramente, i materassi per neonati possono essere piccoli anche 60 x 120 centimetri. Sono quindi più facili da maneggiare rispetto ai materassi per adulti. Sono anche più economici perché la loro produzione richiede una quantità di materiale molto inferiore.
Quali sono i tipi di materassi per neonati disponibili?
Di norma, i materassi per neonati sono realizzati in lattice, schiuma, molle o materiali naturali. I neogenitori hanno quindi a disposizione un’ampia gamma di materassi tra cui scegliere. Il grado di traspirabilità, l’idoneità per chi soffre di allergie e il costo dipendono spesso dall’anima del materasso. Va notato che nessuno dei materialièfondamentalmente buono o cattivo . Dipende molto di più dalle esigenze individuali del bambino e dalle preferenze dei genitori.
Schiuma fredda e materasso in schiuma
I due tipi di materassi sono molto simili perché sono entrambi realizzati con lo stesso materiale: il poliuretano. Nei materassi in schiuma fredda, a differenza dei normali materassi in schiuma, il poliuretano non viene riscaldato durante la produzione. Sebbene questo comporti alcune differenze, le somiglianze sono più numerose. Ad esempio, entrambi offrono un’esperienza di riposo sicura e confortevole su . Sono ottimi anche per chi soffre di allergie perché possono essere facilmente arieggiati. È inoltre improbabile che il bambino si raffreddi su un materasso in schiuma o in schiuma fredda, poiché entrambe le varianti sono termicamente isolanti.
Sono anche facili da maneggiare. I materassi in schiuma sono infatti i più leggeri tra i materassi per neonati e la loro flessibilità permette di arrotolarli. Tuttavia, per coloro che non sono convinti della maneggevolezza, il buon rapporto qualità-prezzo dei materassi a freddo e in schiuma può essere decisivo.
I due tipi di materassi non condividono solo le proprietà positive, ma anche gli svantaggi. Non sono ideali per i bambini che sudano molto, perché non sono particolarmente traspiranti. Possono anche usurarsi troppo velocemente. Per evitare questo problema, i genitori dovrebbero assicurarsi che il materiale sia il più resistente possibile. Anche tra materassi dello stesso materiale, ci sono differenze nel grado di compattezza. Infine, ma non meno importante, ogni materasso per bambini dovrebbe avere un bordo a gradini.
Per quanto simili siano i materassi in schiuma fredda e quelli in schiuma, hanno comunque alcune differenze: I materassiin schiuma fredda sono solitamente di qualità leggermente superiore. Ecco perché spesso risultano un po’ più costosi. La loro durezza è uno dei loro maggiori vantaggi. In questo modo tornano alla loro forma originale più rapidamente dopo essere stati esposti alla pressione. Questo significa che non si afflosciano così rapidamente e sono quindi più durevoli. Inoltre, i materassi in schiuma fredda sono più traspiranti di quelli in schiuma. Questi ultimi, invece, sono solitamente più economici.
Vantaggi
- Adatto a chi soffre di allergie
- Facile
- Facile da maneggiare
- Economico
Svantaggi
- Scarsa regolazione dell’umidità
- Si consuma più rapidamente
- Spesso senza battistrada
Materasso in lattice
I futuri genitori possono evitare alcuni di questi svantaggi scegliendo un materasso in lattice. Questo perché hanno un’efficace regolazione dell’umidità. Anche chi soffre di allergie dovrebbe avere pochi problemi con un materasso in lattice, a meno che non abbia un’allergia al lattice. In questo caso, un’anima in lattice è ovviamente inadatta. Il motivo per cui sono ottimi per chi soffre di allergie è che sono particolarmente igienici perché rimangono privi di polvere. In questo modo, non interferiscono con il sonno dei bambini che soffrono di allergie alla polvere di casa, ad esempio. Grazie al loro isolamento termico, i materassi in lattice offrono anche una temperatura di sonno calda, che non è adatta ai bambini che sudano molto. Un clima caldo durante il sonno porta ad una maggiore sudorazione.
I materassi per neonati in puro lattice sono adattabili e comodi, ma spesso troppo morbidi per i bambini. Per questo motivo, i genitori optanosempre più spesso per materassi in lattice con lattice di cocco, che offre un maggior grado di compattezza. Infine, ma non meno importante, i materassi in lattice possono essere un po’ più costosi. Quindi, se non dipendi dalle loro proprietà speciali, dovresti informarti anche su altri tipi di materassi.
Vantaggi
- Regolazione dell’umidità
- Ottimo per i bambini che soffrono di allergie
- Isolamento termico
Svantaggi
- Spesso troppo morbido in forma pura
- Costoso
- Pesante
Materasso a molle
Esistono anche modelli con anima a molla per i bambini. Uno dei tanti vantaggi di questi materassi è il loroprezzocomparativamente accessibile. Il fatto che i materassi a molle possano essere più economici di altri tipi non significa che siano inferiori.
I materassi a molle sono particolarmente stabili ed elastici. In questo modo, si adattano bene al corpo del bambino. Inoltre, sono molto resistenti. Devono la loro stabilità e durata in parte al loro peso. Quindi potrebbero essere troppo pesanti per alcuni consumatori. Inoltre, assorbono molti liquidi. Tuttavia, questo non è un grosso problema con i materassi a molle di , perché sono molto traspiranti . In questo modo i liquidi si asciugano prima che si formi la muffa.
Vantaggi
- Buon valore
- Particolarmente traspirante
- Stabile, elastico e resistente
Svantaggi
- Relativamente pesante
Materassi per neonati realizzati con materiali naturali
I materassi per neonati sono realizzati con diversi materiali naturali, come la fibra di cocco, il lattice naturale, la lana vergine di pecora e il cotone. Il cocco è particolarmente apprezzato per i materassi per neonati perché è elastico e solido allo stesso tempo. I materassi realizzati con materiali naturali sono solitamente molto delicati per la pelle. Tuttavia, i soggetti allergici dovrebbero informarsi sugli ingredienti prima di acquistarli. Infine, ma non meno importante, i materassi per neonati realizzati con materiali naturali sono di solito particolarmente traspiranti, il che permette di regolare bene l’umidità.
Tuttavia, il fattore più importante della loro crescente popolarità è l’ambiente. I materassi per neonati realizzati con materiali naturali possono essere smontati molto facilmente e in modo ecologico dopo lo smaltimento. Con i materassi in plastica, invece, è vero l’esatto contrario. Per questo, spesso i genitori devono scavare un po’ più a fondo nel loro portafoglio.
Vantaggi
- Solido ed elastico
- Smaltimento ecologico
- Traspirante
- Rispettoso della pelle
Svantaggi
- I soggetti allergici devono informarsi preventivamente sugli ingredienti
- Spesso più costoso
I criteri di acquisto più importanti
Naturalmente, quando si acquista un materasso per neonati, il materiale è fondamentale. Molto più importanti, invece, sono i criteri generali di acquisto, che spesso sono trasversali ai materiali, come la durezza, le dimensioni o la qualità. Per questo motivo, quando si cerca il materasso per bambini giusto, è opportuno informarsi anche su altri criteri che sono fondamentali per i bambini e per i genitori.
Riferimento
I bambini spesso perdono urina dal pannolino. Per questo motivo, il rivestimento di un materasso per bambini deve essere sfoderabile e lavabile a un minimo di 60 gradi Celsius. Inoltre, il tessuto deve essere adatto a chi soffre di allergie – soprattutto a chi soffre di allergie alla polvere domestica – soprattutto se i membri della famiglia soffrono già di allergie. In questo caso, il rischio che anche il bambino sia affetto da un’allergia è più alto. Infine, ma non meno importante, il tessuto deve esseretraspirante in modo che l’umidità che i bambini rilasciano quando sudano si asciughi nuovamente. Di norma, i coprimaterassi sono realizzati in misto cotone o poliestere.
Livello di durezza
Il livello di rigidità del materasso per neonati è una delle sue caratteristiche più importanti. I bambini devono stare comodi. Questo porta spesso a pensare erroneamente che i materassi morbidi siano i migliori per loro. Tuttavia, non devi mai affondare più di due centimetri nel materasso. Altrimenti c’è il rischio di soffocamento. Invece, i materassimedio-duri sono adatti ai bambini. Poiché la colonna vertebrale dei bambini si sta ancora sviluppando, non ha una curva a S come quella degli adulti. Ciò significa che si adagia meglio su una superficie più dura, in quanto il corpo – soprattutto la testa – viene sostenuto in modo ottimale in questo modo.
Qualità della lavorazione
Oltre alle proprietà di un materasso, anche laqualità generale della lavorazione di deve essere dialta qualità. Un materasso per neonati, ad esempio, può avere un bordo di appoggio, ma potrebbe essere mal rifinito. Il modo migliore per verificarlo è vedere il prodotto in negozio e tenerlo in mano. Chi acquista un materasso su internet dovrebbe consultare i test sui prodotti. Se un prodotto è vincitore di un test o è stato valutato almeno “buono”, si può presumere che abbia un’elevata qualità di lavorazione.
Inquinanti
Non è solo la durezza del materasso per neonati che può influire sulla sicurezza. Alcuni prodotti contengono sostanze nocive che rappresentano un rischio significativo per la salute del bambino. I genitori devono quindi assicurarsi che siano presenti sigilli riconoscibili. In questo modo puoi essere sicuro che il tuo bambino non sia a rischio di sostanze nocive.
Circolazione dell’aria
Una delle caratteristiche più importanti di un materasso per neonati è la circolazione dell’aria. Il materasso deve quindi essere traspirante. In questo modo il tuo bambino riceve abbastanza ossigeno durante il sonno. È ancorapiù importante per chi soffre di allergie o per i bambini affetti da asma, in quanto hanno già difficoltà a respirare. Inoltre, i materassi ben ventilati si asciugano più rapidamente, riducendo il rischio di formazione di muffa. Affinché il materasso traspirante raggiunga il suo massimo effetto, la superficie su cui giace deve essere libera. Le griglie o le reti a doghe sono ottime perché hanno degli spazi vuoti che permettono all’aria di circolare. Infine, ma non meno importante, i genitori dovrebbero arieggiare il materasso per neonati regolarmente, ogni due o quattro settimane circa
Dimensioni e altezza
La maggior parte dei materassi che vengono immessi sul mercato misura 70 x 140 centimetri. Alcune sono disponibili anche nel formato 60 x 120 centimetri. È fondamentale che il materasso si adatti bene al lettino del bambino. Le dimensioni standard sono di solito la scelta migliore, perché un materasso più grande può essere utilizzato più a lungo. Il materasso per bambini dovrebbe durare fino alla maggiore età e con un materasso di 60 x 120 centimetri il bambino supererà il materasso per neonati più rapidamente. L’altezza del materasso dovrebbe essere di almeno otto centimetri, ma idealmente di oltre dieci. Più i materassi sono sottili, più si consumano rapidamente. Quindi un materasso spesso dura più a lungo.
Prezzo
“Non si risparmia sulle scarpe e sui materassi” è un detto spesso citato. Anche i materassi per neonati non devono essere trascurati. Non devi sacrificare le caratteristiche che garantiscono la sicurezza e il comfort del bambino per risparmiare. Anche questo non è necessario. Esistono anche materassi per neonati economici che soddisfano tutti i criteri importanti. Nei test, ad esempio, i primi due posti nel test dei materassi per neonati sono stati occupati da materassi che costavano solo 99 e 70 euro. Il materasso più costoso, invece, è arrivato all’ultimo posto. Non esiste un limite massimo di prezzo noto per i materassi per neonati. Se vuoi spendere molto, sei libero di farlo e troverai sicuramente ottimi prodotti, ad esempio presso fornitori come Alvi o Julius Zöllner. I genitori possono anche acquistare un buon materasso per 50-100 euro.
Bordo del battistrada
Anche se non tutti i materassi per neonati sono dotati di un bordo per i gradini, questo dovrebbe essere presente per la sicurezza del bambino o del ragazzo. Si tratta di un bordo rinforzato e leggermente rialzato che incornicia il materasso. Si utilizza quando il bambino è all’inizio dei suoi tentativi di alzarsi in piedi. Per questo, di solito ha bisogno della sponda del letto come supporto. Se i bordi del materasso sono troppo morbidi, c’è il rischio che sprofondino sotto il peso del bambino. Così possonoimpigliarsi i piedi o storcere la caviglia. Il bordo del gradino serve a prevenire questi pericoli. I genitori devono assicurarsi che il materasso si adatti bene al letto e che non ci sia molto spazio tra il materasso e la sponda del letto. Altrimenti, anche il bordo di calpestio non servirà a molto.
Protezione dall’umidità
Che sia integrato o acquistato come accessorio extra, il materasso per neonati è indispensabile. Impedisce ai liquidi di entrare nel materasso. È molto probabile che i bambini bagnino la superficie su cui sono sdraiati, ad esempio attraverso il sudore, la saliva, il vomito o i fluidi corporei fuoriusciti dal pannolino. La muffa può svilupparsi in un materasso umido, con conseguenti rischi per la salute.
Dato che i fluidi corporei contengono molti batteri, è importante che il proteggi-umidità sia lavabile a 60 gradi Celsius, in modo da eliminare il maggior numero possibile di germi. Tieni presente che non deve essere impermeabile su entrambi i lati, ma solo sul lato inferiore. Il lato superiore deve assorbire i liquidi per mantenere il materasso asciutto fino a quando i genitori non si accorgono che il materasso è umido e lavano il proteggi-umidità. Se la superficie impermeabile si trova sopra, il liquido non penetra, ma il bambino rimane bagnato, il che può essere scomodo e persino pericoloso per la salute. Per questo motivo, la maggior parte dei proteggi-umidità è realizzata in cotone, che è compatibile con la pelle, assorbe l’umidità ed è facile da lavare.
Pagina dedicata ai bambini e ai ragazzi
Alcuni produttori di materassi pubblicizzano che i loro materassi hanno un lato per bambini e uno per ragazzi. In questo modo, il materasso potrà essere girato dopo circa un anno, quando il bambino sarà cresciuto molto e avrà preso peso. Il lato per bambini dovrebbe essere più duro per sostenere meglio il peso maggiore dei bambini. Tuttavia, i test hanno dimostrato che questa funzione è raramente efficace. Spesso le specifiche del produttore non sono corrette. Quando sono stati testati, i due lati hanno mostrato poche differenze, tranne nei casi in cui il lato bambino era troppo morbido. È meglio procurarsi in anticipo un materasso che sia abbastanza duro e resistente da garantire un sonno confortevole e sicuro durante la prima infanzia.
Come è stato testato?
Per verificare la durezza dei materassi, è stato effettuato il cosiddetto test della palla. Una sagoma con un foro rotondo viene posizionata sul materasso. La palla viene inserita al suo interno. Se affonda così tanto che i bordi toccano la sagoma, il materasso è troppo morbido.
Consigli per l’uso e la cura
Il primo passo per acquistare un materasso per neonati è capire qual è il materasso più adatto a te. I criteri di selezione più importanti sono già stati illustrati. Tuttavia, anche il miglior materasso non serve a nulla se non viene usato e curato correttamente. Per questo motivo, qui puoi trovare consigli sull’uso e la cura dei materassi per neonati.
A cosa devo prestare attenzione quando uso un materasso per neonati?
Il materasso deve adattarsi bene al letto del bambino o della bambina per evitare che il bambino intrappoli gli arti tra il letto e il materasso. Lo spazio tra il letto e il materasso non deve quindi essere più ampio di tre centimetri. Il bordo a gradini aiuta in questo senso. Ma se c’è troppo spazio, non serve a molto. Gli acquisti di seconda mano sono ecologici ed economici, ma sono problematici quando si acquista un materasso per neonati. Dopotutto, è difficile sapere in che condizioni è il materasso, anche se a prima vista sembra a posto. Soprattutto se vuoi utilizzare il prodotto per molto tempo, dovresti investire in un nuovo materasso per neonati di alta qualità. I genitori possono favorire la circolazione dell’aria del materassolasciando cheil nuovo materasso prenda aria per qualche giorno prima del primo utilizzo. In seguito, dovrà continuare a essere arieggiato correttamente ogni due o quattro settimane per mantenere le sue condizioni di traspirabilità.
Come si cura un materasso per neonati?
Per prima cosa, ilcoperchio di deve essererimosso e lavato. È importante utilizzare una copertura che possa essere lavata a 60 gradi centigradi. Il materasso deve poi essere aspirato per rimuovere la polvere e lo sporco più grossolano. Se vuoi lavare il materasso per neonati – cosa raramente necessaria – è meglio utilizzare una vasca da bagno o un grande secchio. Strofina il materasso con una spugna e un po’ di detersivo o di detergente per tessuti e poi lavalo con acqua calda. Prima di rimettere il materasso nel lettino, è necessario farlo asciugare completamente all’aria aperta. Altrimenti potrebbe formarsi della muffa. Infine, ma non meno importante, si consiglia di girare regolarmente il materasso per evitare che si afflosci su un lato.
Cosa significa SIDS?
Nel caso della SIDS (da Engl. “Sudden Infant Death Syndrome”) è la rara, improvvisa e finora inspiegabile morte dei neonati, nota anche come “sindrome della morte improvvisa del lattante”. Di solito si verifica durante il sonno e colpisce soprattutto i bambini nel primo anno di vita. Gli scienziati non hanno ancora scoperto alcun meccanismo preventivo concreto per ridurre il rischio.
Qual è il modo più sicuro per far dormire i bambini?
Soprattutto, il tuo bambino dorme sulla schiena. In questo modo si riduce il rischio che soffochi con il muso nel materasso. È anche più sicuro per il bambino dormire nel proprio letto. I genitori che si innervosiscono all’idea di perdere di vista il proprio figlio, possono fugare questa paura acquistando un babyphone. Questo permette di vedere e sentire il bambino anche da un’altra stanza. Un materasso rigido garantisce anche una migliore respirazione del bambino.
Nel lettino dovrebbero esserci solo gli oggetti assolutamente necessari. L’ideale è che nel sacco a pelo ci sia solo il bambino. Oggetti come giocattoli di peluche, cuscini o coperte creano un’atmosfera accogliente ma comportano un rischio di soffocamento. Nei primi mesi di vita, infatti, i neonati non sono ancora in grado di muovere la testa a sufficienza per non riuscire a respirare durante il sonno.