Smerigliatrice angolare consigli per l'acquisto: come scegliere il prodotto giusto
- Aspetti Rilevanti
- Le smerigliatrici angolari sono utensili dotati di una mola rotante ad alta velocità.
- Il disco intercambiabile le rende adatte a numerose applicazioni e materiali.
- I diametri standard dei dischi sono 115, 125 e 230 millimetri.
- Il rischio di lesioni è elevato e gli utenti devono sempre adottare misure di protezione durante il loro utilizzo.
Cosa sono le smerigliatrici angolari?
Ogni officina di bricolage ben attrezzata è dotata di una troncatrice. Questi elettroutensili versatili sono adatti non solo per tagliare materiali duri, ma anche per pulire i cordoni di saldatura, sverniciare, lucidare, rimuovere la vernice e, come suggerisce il nome, smerigliare e sgrossare. Sono adatti solo in misura limitata alla lavorazione del legno, che può carbonizzarsi a causa del grande calore generato.
Nel 1954, l’azienda Ackermann & Schmitt ha lanciato la prima smerigliatrice angolare ad alta velocità con il marchio Flex. Il marchio si è affermato come nome generico. In tedesco e in alcune altre lingue, “Flex” sta per smerigliatrice angolare in generale, indipendentemente dal produttore.
Le smerigliatrici angolari fanno ruotare un disco (da taglio) a velocità estremamente elevate, raggiungendo fino a 13.300 giri al minuto e una velocità di taglio di 80 metri al secondo. Ciò consente di tagliare con facilità materiali solidi come metallo, pietra e cemento. Poiché i dischi hanno una certa elasticità, non si rompono anche se leggermente inclinati. Ciò rende le smerigliatrici angolari adatte a lavorare senza guida.
Per resistere alle elevate forze centrifughe causate dalla rotazione estremamente rapida dei dischi, questi sono rinforzati con inserti in tessuto. Anche l’elasticità della resina sintetica di cui sono fatti i dischi contribuisce alla loro resistenza.
Attenzione! Non sgrossare mai con i dischi da taglio.
Il tessuto stabilizzante in fibra di vetro è attaccato solo all’esterno dei dischi da taglio convenzionali. Si consumerebbe rapidamente durante la sgrossatura. Senza il tessuto di rinforzo, il disco può facilmente scoppiare. Per questo motivo, è possibile utilizzare solo dischi speciali, i cosiddetti dischi lamellari o dischi per sgrossatura.
Oltre all’uso previsto, il tipo di disco dipende soprattutto dal materiale del materiale. Esistono dischi da taglio speciali per la pietra, per il metallo e per il legno. Tuttavia, i dischi in acciaio diamantato sono venduti anche come dischi universali, in quanto possono lavorare con quasi tutti i materiali grazie alla loro elevata durezza.
Le normali smerigliatrici angolari per officina sono sempre alimentate elettricamente. Si tratta di apparecchi con cavo o di smerigliatrici angolari a batteria. Le smerigliatrici angolari a benzina di grandi dimensioni sono utilizzate per la costruzione di strade o di binari. In questa sede, tuttavia, ci concentriamo sulle smerigliatrici angolari elettriche per uso domestico e in officina.
Tipi di smerigliatrici angolari
Il mercato delle smerigliatrici angolari è relativamente differenziato, con dispositivi disponibili per un’ampia gamma di applicazioni. Dalla mini smerigliatrice angolare alimentata a batteria per lavori di precisione sui metalli al pesante dispositivo a due mani con un disco di grande diametro in grado di intaccare anche ingombranti lastre di pietra e pavimenti in cemento, l’artigiano ha a disposizione un’ampia gamma di dispositivi diversi.
Mini smerigliatrice angolare
I nani tra le smerigliatrici angolari hanno dischi da taglio con un diametro fino a 115 millimetri. Sono molto maneggevoli. Grazie al peso ridotto, gli utenti non si stancano così rapidamente come con le troncatrici più grandi. Se il materiale da tagliare non è troppo spesso, sono una buona alternativa ai dispositivi più grandi. Per i lavori in cui la precisione è più importante, le piccole sono addirittura la scelta migliore.
Pro
- Possibilità di lavori molto precisi
- Può essere utilizzato con poco sforzo
- Non particolarmente pesante anche con la batteria
- Poco costoso
Contro
- Bassa profondità di taglio
- Potenza troppo bassa per la sgrossatura di grandi superfici
Smerigliatrice angolare a una mano
Con un diametro del disco da taglio di 125 millimetri e oltre, le comuni smerigliatrici angolari a una mano sono vere e proprie macchine universali. Sono ancora abbastanza leggere e compatte da permettere di lavorare senza fatica, ma hanno una potenza sufficiente e un diametro del disco da taglio sufficientemente grande per poter lavorare su materiali più grossolani. Nonostante il nome, l’utente dovrebbe sempre usare due mani quando possibile. Più piccoli sono i dischi da taglio di un utensile, maggiore è la velocità di rotazione, poiché i dischi più piccoli richiedono più giri per coprire la stessa distanza di taglio.
Pro
- Versatile
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Ampia gamma di dischi
Contro
- Non abbastanza potente per i lavori più impegnativi
Smerigliatrice angolare a due mani
Le smerigliatrici angolari a due mani sono molto più difficili da usare rispetto a quelle a una mano. Sono relativamente grandi e pesanti, il che significa che un avvio pulito richiede una certa abilità. È più facile con un avviamento morbido, cioè con una funzione di avviamento lento, che è una delle caratteristiche più importanti delle smerigliatrici a due mani di grandi dimensioni.
Poiché pesano fino a sette chilogrammi, lavorare con questi dispositivi può richiedere un notevole dispendio di energia. Tuttavia, i dischi di levigatura vengono azionati con una potenza di 1.000 watt e oltre. Quindi le streghe levigatrici a due mani hanno molta potenza. E ne hanno bisogno. Con un diametro del disco di solito di 230 millimetri, raggiungono una profondità di taglio fino a 7 centimetri. Sono strumenti per il grezzo, con i quali si possono lavorare anche lastre di pietra massiccia e di cemento.
Pro
- Potente rimozione di materiale
- Grande profondità di taglio
Contro
- Peso elevato
- Relativamente costoso
- Difficile da applicare con precisione
Smerigliatrice angolare a filo
Le levigatrici con cavo sono più economiche rispetto a quelle a batteria, ma con prestazioni simili. Tuttavia, sono meno flessibili nell’uso perché il cavo limita la libertà di movimento dell’utente. Questo vale almeno per le mini smerigliatrici e le piccole smerigliatrici a una mano. Il peso aggiuntivo della batteria renderebbe i dispositivi più grandi senza cavo molto più ingombranti di quanto possa mai fare un cavo, motivo per cui le smerigliatrici angolari al di sopra di una certa dimensione sono praticamente sempre dotate di cavo.
Pro
- Peso relativamente basso
- Buon rapporto prezzo-prestazioni
- Disponibile con pulegge di grande diametro
Contro
- Il cavo è d’intralcio durante il lavoro
- Non è possibile utilizzarlo senza collegamento alla rete elettrica
Smerigliatrice angolare a batteria
Solo pochi anni fa, le smerigliatrici angolari a batteria non erano considerate molto pratiche. La potenza delle batterie ricaricabili dell’epoca era semplicemente troppo bassa. O non fornivano abbastanza potenza alla mola o non duravano abbastanza. Nel frattempo, però, esistono dispositivi di alta qualità che non presentano più questi problemi. Tuttavia, tutte le smerigliatrici angolari a batteria pesano circa 500 grammi in più rispetto ai modelli con cavo.
Gli acquirenti di smerigliatrici angolari a batteria dovrebbero prestare attenzione all’idoneità per i caricabatterie rapidi, perché non c’è niente di più fastidioso che dover smettere di lavorare per tutto il giorno perché la batteria è scarica e l’utensile deve essere messo sulla stazione di ricarica durante la notte. I caricabatterie rapidi sono inclusi nella fornitura o possono essere acquistati come accessori opzionali.
Pro
- Nessun cavo fastidioso durante il lavoro
- Può essere utilizzata senza collegamento alla rete elettrica
- Prestazioni paragonabili a quelle delle smerigliatrici angolari a mano singola
Contro
- Più costosi dei dispositivi cablati
- Peso maggiore
- Sono disponibili solo diametri piccoli e medi
Dischi per smerigliatrici angolari
I dischi per smerigliatrici angolari devono sopportare carichi enormi. Sono realizzati con speciali composti di resina sintetica. Grazie a una certa flessibilità e al rinforzo con fibre di vetro, non scoppiano sotto le estreme forze centrifughe a cui sono sottoposti durante l’uso.
Poiché la resina sintetica perde flessibilità e diventa fragile con l’età, tutti i dischi da taglio hanno una data di scadenza stampata direttamente sul disco. Per motivi di sicurezza, i dischi non devono essere utilizzati in nessun caso una volta superata questa data.
A causa della durata limitata, non ha senso acquistare dischi da taglio in stock. Gli acquirenti devono inoltre prestare attenzione a non farsi vendere dischi che non potranno più essere utilizzati tra qualche mese.
Il disco giusto per ogni applicazione
Un’importante caratteristica distintiva dei dischi da taglio è il loro spessore. I dischi più sottili sono più adatti per lavori di precisione, quelli più spessi si consumano più lentamente.
Sono disponibili dischi adatti a diversi materiali e tecniche di lavorazione. I dischi devono essere utilizzati solo per lo scopo previsto. Utilizzarli per lavori per i quali non sono adatti è rischioso e può provocare incidenti pericolosi.
I normali dischi da taglio non devono mai essere utilizzati per la sgrossatura. Il rinforzo in fibra di vetro dei dischi da taglio si consuma rapidamente e si rompe. Questo è estremamente pericoloso, perché l’alta velocità di rotazione di una troncatrice trasforma le parti che si rompono in proiettili che possono causare gravi lesioni.
La tabella fornisce una panoramica dei dischi e degli altri accessori disponibili per le smerigliatrici angolari.
Saggio | Utilizzo | Materiale |
Disco da taglio per metallo | Taglio del metallo | Corindone di alta qualità |
Disco da taglio in pietra | Taglio della pietra | Carburo di silicio |
Disco da taglio per legno | Taglio del legno | Acciaio |
Lama per motosega | Abbattimento di piccoli alberi, lavorazione del legno | Acciaio |
Disco da taglio diamantato | Separazione di materiali particolarmente duri come ceramica e calcestruzzo | Acciaio tempestato di diamanti |
Mola | Rottura dei bordi, pulizia delle saldature, smerigliatura, sgrossatura | Corindone di alta qualità |
Rondella di sicurezza dentata | Rettifica e lucidatura | Poliestere rinforzato con fibra di vetro |
Disco abrasivo | Smerigliatura, derattizzazione, rimozione della vernice | Poliestere rinforzato con fibra di vetro |
Spazzola metallica per pentole | Sverniciatura, rimozione della vernice, pulizia | Filo d’acciaio |
Spazzola metallica rotonda | Sverniciatura, rimozione della vernice, pulizia | Filo d’acciaio |
Fresatura del giunto | Fresatura dei giunti | Metallo |
Mola di lucidatura | Lucidatura | Vello abrasivo |
Ecco cosa cercare al momento dell’acquisto
A cosa devono prestare attenzione gli acquirenti di un Flex? Vi spieghiamo quali caratteristiche del prodotto sono importanti e quali accessori sono utili.
Diametro del disco
Il diametro della mola determina la profondità di taglio. Più è grande, più spessi sono i materiali che possono essere tagliati con la smerigliatrice angolare. Nelle smerigliatrici angolari di piccole dimensioni, il diametro del disco di taglio è di soli 115 millimetri e di solito hanno una profondità di taglio inferiore a 3,0 centimetri. Le unità con un diametro del disco di 125 millimetri hanno una profondità di taglio di circa 3,5 centimetri. Con un diametro del disco di 150 millimetri, la profondità di taglio è già di 4,5 centimetri. Le troncatrici più grandi con un diametro del disco di 230 millimetri raggiungono una profondità di taglio di circa 7,0 centimetri.
Tuttavia, questi valori sono validi solo per i dischi da taglio nuovi. I dischi da taglio usati perdono diametro a causa dell’usura e quindi hanno anche una profondità di taglio inferiore.
Potenza
La potenza di una troncatrice si misura in base al wattaggio del motore. Le macchine a batteria si collocano all’estremità inferiore della scala di potenza, mentre i modelli comuni ed economici a una mano con cavo hanno una potenza compresa tra 750 e 850 watt. Queste macchine pesano di solito circa due chilogrammi. Sono quindi abbastanza leggere per le sessioni di lavoro più lunghe.
Se avete bisogno di una smerigliatrice angolare per lavori pesanti, dovreste cercare macchine con almeno 1.000 watt. Queste, tuttavia, pesano cinque chilogrammi e oltre. Hanno quindi un peso che è piuttosto gravoso quando si lavora per lunghi periodi.
I lavori di smerigliatura e sgrossatura mettono a dura prova il motore più dei lavori di taglio, poiché deve lottare costantemente contro l’elevato attrito di smerigliatura. Se avete bisogno di una smerigliatrice angolare principalmente per questo scopo, dovreste sceglierne una con la massima potenza possibile.
Velocità del minimo
Maggiore è la velocità di una smerigliatrice angolare, più velocemente taglia un pezzo o rimuove strati con la mola. A differenza dei trapani, la velocità di rotazione delle smerigliatrici angolari è fissa. Sono comuni velocità comprese tra 11.000 e 14.000 giri al minuto. Non dovrebbero essere molto più basse, altrimenti il lavoro procede con una lentezza angosciante.
Più grande è il diametro del disco, più veloce è il movimento di taglio a velocità di rotazione costante. Ciò significa che le smerigliatrici angolari con un grande diametro del disco possono raggiungere una velocità di taglio sufficiente anche con un basso numero di giri. Tuttavia, anche le smerigliatrici angolari a due mani di grandi dimensioni non dovrebbero avere meno di 6.000 giri al minuto.
Avvio graduale
Una smerigliatrice angolare con avviamento graduale non parte immediatamente alla massima velocità, il che rende l’avviamento molto più semplice, soprattutto per le smerigliatrici angolari di grandi dimensioni. Questa funzione è quindi quasi d’obbligo per i dispositivi a due mani con un diametro del disco di 230 millimetri, ma i maghi della smerigliatura più piccoli possono farne a meno. Per le mini smerigliatrici angolari con diametro del disco inferiore a 115 millimetri, l’avviamento graduale è del tutto superfluo.
Riavvio della protezione
A causa della loro elevata velocità, le smerigliatrici angolari comportano un notevole rischio di lesioni. Un rischio è rappresentato dall’avvio automatico dopo un’interruzione del collegamento alla rete elettrica. I dispositivi devono essere progettati in modo da evitare che ciò accada. Al ripristino dell’alimentazione, devono essere spente, indipendentemente dallo stato di funzionamento al momento dell’interruzione. I produttori risolvono questo problema assicurando che le unità siano accese solo finché viene premuto un interruttore, oppure utilizzando pulsanti di accensione che rilasciano automaticamente il loro blocco senza alimentazione.
Lunghezza del cavo
La lunghezza del cavo di collegamento è un problema a cui molti acquirenti di taglierine non pensano. Tuttavia, se il cavo si rivela troppo corto durante i primi utilizzi, è molto fastidioso. Un cavo utilizzabile per gli utensili elettrici dovrebbe avere una lunghezza minima di due metri. Anche i cavi più lunghi sono migliori. Un cavo lungo quattro metri non lascia nulla a desiderare. Se siete ancora più lontani dalla presa di corrente successiva, potete aiutarvi con una prolunga.
Supporto per la separazione
Un supporto di taglio è indispensabile per eseguire tagli precisi con la smerigliatrice angolare. L’utensile e il pezzo in lavorazione vengono bloccati in modo che il taglio venga eseguito esattamente all’angolo giusto e nella posizione prevista. I supporti da taglio devono essere solidi per essere stabili.
Il cavalletto da taglio non fa quasi mai parte degli accessori in dotazione. Gli acquirenti devono assicurarsi che il cavalletto sia adatto al proprio utensile. Quando si acquista in un negozio di bricolage o di utensili, è consigliabile portare con sé la propria smerigliatrice angolare e chiedere consiglio a un dipendente. Quando si acquista online, l’unica possibilità è spesso quella di leggere attentamente le recensioni dei clienti.
Cofano di aspirazione
Quando si lavora con una smerigliatrice angolare, è possibile che si produca una quantità considerevole di polvere fine che viene fatta vorticare nell’aria. La polvere di smerigliatura non è solo fastidiosa, ma anche dannosa per la salute. La cuffia di aspirazione si collega a un aspirapolvere e la raccoglie direttamente sull’unità, evitando che si diffonda nella stanza. Sebbene la cuffia di aspirazione riduca notevolmente l’esposizione alla polvere, non la blocca completamente. Pertanto, il lavoratore non dovrebbe comunque fare a meno di un’adeguata protezione delle vie respiratorie.
Valigia
Una custodia per il Flex è l’accessorio giusto per chi ama riporre gli utensili in modo ordinato. L’ideale è che la valigetta abbia spazio per accessori come i dischi da taglio, in modo da avere a portata di mano tutto il necessario per l’utilizzo della smerigliatrice angolare. Le custodie più economiche sono realizzate interamente in plastica fusa, mentre le versioni di alta qualità sono dotate di profili in alluminio e di un rivestimento interno in schiuma.
Per le smerigliatrici angolari del segmento di prezzo più alto, la valigetta è spesso inclusa nella fornitura. In caso contrario, il flex può essere conservato in un’altra custodia per utensili disponibile in commercio. La schiuma a cubetti o a nastri all’interno della valigetta garantisce che l’utensile sia conservato in modo sicuro e a prova di urto.
Nutzung und Sicherheit
Il suo disco a rotazione rapida rende la smerigliatrice angolare uno degli strumenti più pericolosi nell’arsenale del fai-da-te. Le scintille calde prodotte durante la lavorazione del metallo rappresentano un ulteriore rischio. Possono ferire la sensibile cornea degli occhi e incendiare gli indumenti non adatti.
Protezione degli occhi
Un’adeguata protezione degli occhi è un requisito essenziale per lavorare con una smerigliatrice angolare, soprattutto quando si lavora con il metallo. I trucioli abrasivi estremamente caldi possono infatti bruciare la cornea dell’occhio, con conseguenti interventi oftalmologici d’emergenza e, nel peggiore dei casi, danni visivi a vita.
Protezione dell’udito
Una smerigliatrice angolare può raggiungere un volume di 100 decibel. È più forte del decollo di un Boeing 747 da 500 metri di distanza. Pochi minuti di lavoro con questo livello di esposizione al rumore possono causare danni permanenti all’udito. Come sempre, quando si lavora con apparecchiature rumorose, è assolutamente necessario indossare un’adeguata protezione dell’udito.
Copertina antipolvere
Il lavoro con la smerigliatrice angolare produce molte polveri sottili che non devono essere inalate. Come misura di sicurezza, è necessario indossare una maschera antipolvere aderente che copra naso e bocca.
Per evitare che tanta polvere si distribuisca nell’ambiente, è consigliabile utilizzare una cuffia di aspirazione per la smerigliatrice angolare. I pezzi in movimento possono essere lavorati all’aperto, dove la polvere si disperde rapidamente. Tuttavia, né la cuffia di aspirazione né il lavoro all’aperto sostituiscono la necessità di indossare una maschera antipolvere.
Abbigliamento di sicurezza
Gli indumenti adatti per lavorare con una smerigliatrice angolare devono soddisfare due requisiti: Non devono essere così larghi da impigliarsi nel disco rotante e non devono prendere fuoco a causa delle scintille. La lana e le fibre artificiali sono troppo infiammabili e non devono essere indossate quando si flettono. Si raccomanda vivamente di indossare indumenti protettivi speciali in cotone ignifugo.
Legare i capelli lunghi
Non solo gli indumenti corrono il rischio di impigliarsi nella smerigliatrice angolare, ma anche i capelli oltre una certa lunghezza. I capelli lunghi devono quindi essere legati dietro la testa. Una cuffia aiuta a trattenere i capelli di media lunghezza che sono troppo corti per essere legati.
Scarpe di sicurezza
Chi lavora su oggetti di grandi dimensioni in pietra o metallo deve indossare scarpe di sicurezza con punta in acciaio. In questo modo si proteggono i piedi da parti staccate che cadono a terra.
Evitare finestre vecchie e usurate
Un pericolo quando si maneggiano le smerigliatrici angolari è la scheggiatura dei dischi. I frammenti vengono scagliati ad alta velocità e possono causare lesioni e danni. I lavoratori non dovrebbero quindi più utilizzare dischi visibilmente danneggiati o molto usurati.
Anche i dischi flessibili che hanno superato la data di scadenza non sono più sicuri, perché il materiale in resina sintetica utilizzato diventa fragile con il tempo.
Utilizzare solo dischi coordinati
Su ogni disco della troncatrice è stampato un numero massimo di giri al minuto. Se l’utensile ruota più velocemente di quanto il disco possa sopportare, potrebbe frantumarsi. Pertanto, il numero massimo di giri del disco deve essere superiore o uguale al numero di giri della smerigliatrice angolare.
È inoltre importante che il disco sia adatto all’uso previsto. La sgrossatura con i dischi da taglio è particolarmente pericolosa. I dischi di sgrossatura sono molto più spessi dei dischi da taglio per sopportare l’elevato carico laterale.
Non lavorate mai senza una cuffia di protezione
Ogni smerigliatrice angolare è dotata di un coperchio di protezione. Questo assicura che il dispositivo sia protetto dall’utente. Tiene gli indumenti e il corpo dell’utente lontano dal disco rotante. Inoltre, il coperchio di protezione allontana le scintille e le particelle fini dall’utente. Senza il coperchio di protezione, il rischio di lesioni alle mani è estremamente elevato, pertanto non deve mai essere rimosso.
Non lavorare sull’oggetto in movimento
Se il materiale si stacca durante il lavoro con il Flex, può essere scagliato con grande forza da una parte all’altra della stanza. Se scivola, c’è il rischio che l’operatore scivoli con l’utensile e si ferisca o danneggi gli oggetti vicini. Pertanto, assicurarsi che il materiale sia installato o fissato saldamente.
Attenzione durante la sostituzione dei dischi
I dischi delle smerigliatrici angolari devono essere sostituiti solo a dispositivo scollegato. La rotazione deve essersi arrestata prima che l’utente tocchi il disco. Subito dopo l’uso, i dischi sono generalmente molto caldi. Per evitare ustioni, è necessario lasciarli raffreddare prima di sostituirli.