Troncatrice radiale consigli per l'acquisto: come scegliere il prodotto giusto
- Aspetti rilevanti
- Le troncatrici radiali sono una forma speciale di sega circolare che viene utilizzata esclusivamente per accorciare con precisione materiali lunghi.
- Le troncatrici radiali permettono a professionisti e fai-da-te di effettuare tagli puliti e dritti con una precisione ripetibile.
- Le unità semi-stazionarie sono completamente regolabili.
- Grazie alle numerose misure di protezione, le troncatrici radiali sono estremamente sicure da usare.
Accorciamento sicuro e preciso di materiale lungo
Una troncatrice radiale è una sega azionata manualmente con uno scopo molto specifico: Taglia a misura profili, legname squadrato e tavole strette. Quindi il tuo spazio di lavoro è limitato. D’altra parte, la troncatrice radiale è estremamente precisa grazie a un’ampia gamma di opzioni di regolazione. Viene utilizzato principalmente nell’edilizia d’interni, per i seguenti compiti:
- Taglio preciso a misura di materiale lungo (come profili, legname squadrato o tavole strette)
- Inserimento di tutti i tipi di angoli
Per gli amanti della precisione
Una troncatrice radiale è composta essenzialmente da una pesante base di lavoro, da una sega circolare montata saldamente su di essa e da un recinto montato altrettanto saldamente. Un modello di alta qualità è dotato anche di un dispositivo di bloccaggio per il materiale lungo da lavorare. Questa caratteristica speciale permette di tagliare i pezzi con precisione millimetrica e qualità costante. Una volta impostata, lavorare con la troncatrice radiale è molto veloce.

Le macchine moderne sono inoltre dotate di componenti di sicurezza così completi che il rischio di lesioni è ridotto al minimo.
Per gli angoli e le curve
La troncatrice radiale e la guida possono essere ruotate l’una rispetto all’altra. Questo permette di tagliare i pezzi desiderati con un angolo compreso tra 0 e 89 gradi. Inoltre, le troncatrici radiali di alta qualità sono dotate di un meccanismo di inclinazione aggiuntivo. Questo permette anche di effettuare tagli angolari lungo lo spessore. Sebbene il taglio sia sempre lineare lungo la larghezza del materiale bloccato, l’angolo di taglio può essere regolato quasi a piacere. I pezzi angolari possono essere prodotti in qualsiasi quantità e con una qualità costante.
La costruzione di una troncatrice radiale
Poiché le troncatrici radiali sono semi-stazionarie, sono abbastanza leggere da poter essere trasportate a mano in cantiere. A causa della loro base molto pesante, pesano comunque in media tra i 15 e i 20 chilogrammi. Per questo motivo non vengono utilizzati come utensili elettrici manuali come seghetti alternativi o trapani a percussione, ma come dispositivi fissi. Le troncatrici radiali permettono di preparare i materiali per l’installazione, ma non possono essere utilizzate direttamente sul materiale installato.
Una troncatrice radiale è composta dai seguenti componenti:
- Telaio di base (composto dal piede di lavoro pesante con gli attacchi)
- Meccanismo pieghevole con sega circolare incorporata
- Dispositivo di bloccaggio
- Dispositivi di protezione
A differenza di una sega circolare da banco, l’ unità di taglio di una troncatrice radiale è mobile. Quando l’unità di taglio è ripiegata, la lama viene chiusa automaticamente da uno sportello di protezione. Si apre quando l’unità della sega viene abbassata in proporzione all’angolo di abbassamento. In questo modo si evita che gli operatori si seghino le mani. Il lavoro di segatura si svolge solo negli ultimi centimetri quando l’unità di taglio è ripiegata.

Poiché questo metodo di lavoro è piuttosto scomodo con i materiali larghi, la troncatrice radiale è stata sviluppata di conseguenza. Questa estensione è nota anche come sega a gattuccio. Qui l’unità della sega è montata su un binario. Quando è ripiegato, il seghetto può essere spostato lungo la linea specificata. In questo modo è possibile lavorare materiali lunghi e larghi, come le tavole.
Spessore massimo
Lo spessore del materiale da lavorare è sempre limitato dal raggio della lama circolare. Per i materiali più spessi sono quindi più adatti altri tipi di seghe, come le seghe a nastro.
Versatilità d’uso
Una troncatrice radiale offre un modo sicuro e preciso per produrre componenti di dimensioni costanti. Questo lo rende uno strumento estremamente efficiente nelle operazioni di costruzione e soprattutto di finitura degli interni. Le applicazioni tipiche di una troncatrice radiale sono le seguenti:
- Tagli obliqui per modanature
- Taglio angolare di tavole per casseforme
- Taglio preciso dei tubi in PVC
- Rivestimenti per soffitti
- Produzione di telai per porte
- Affilatura rapida di legname squadrato (ad esempio, per l’utilizzo come palo da scasso)
Questa è solo una piccola selezione della versatilità di questo strumento. In cantiere ci sono sfide costanti che possono essere affrontate in modo ottimale solo con una troncatrice radiale.
Le troncatrici radiali per l’ edilizia possono essere utilizzate per legno, plastica, cartone pressato e altri materiali morbidi. Con la lama appropriata, è possibile tagliare anche tubi di rame e profili di alluminio. Tuttavia, la troncatrice radiale deve essere di qualità altrettanto elevata. Le troncatrici radiali utilizzano di serie la corrente domestica a 240 volt.
Nella lavorazione dei metalli, le troncatrici radiali sono utilizzate anche per eseguire tagli obliqui su profili e materiali lunghi. Queste unità, che funzionano con una tensione di 400 volt, sono molto più grandi e pesanti e di conseguenza sono disponibili solo come unità fisse.
Lavorare con una troncatrice radiale
A differenza di una sega da banco o di una sega circolare manuale, lavorare con una troncatrice radiale è molto sicuro. Anche se il pericolo di tagliare sulla lama della troncatrice radiale è stato in gran parte eliminato, alcuni pericoli derivano ancora da questo lavoro. Ad esempio, il pezzo da lavorare può inclinarsi e arretrare. Le troncatrici radiali dotate di un dispositivo di bloccaggio affidabile sono quindi particolarmente vantaggiose. In caso di mancanza, ti consigliamo di fissare ogni pezzo con almeno un morsetto a vite.
Quando si lavora con una troncatrice radiale, l’utente deve sempre indossare almeno una protezione per gli occhi, ma idealmente una protezione completa per il viso. In questo modo si evita che schegge o componenti che saltano fuori provochino lesioni al viso. La protezione dell’ udito rende più confortevole il lavoro con la troncatrice radiale e previene i danni all’udito.

Il punto debole di ogni sega circolare è la lama. Se questo è smussato, il lavoro diventa non solo sgradevole ma anche pericoloso. Una lama smussata è difficile da guidare attraverso il pezzo. Produce rapidamente segni di abrasione e carbonizzazione. Se i bordi di taglio sono lucidi, è già un’indicazione che l’affilatura della lama sta diminuendo. Una lama smussata può persino causare il contraccolpo della sega circolare quando si immerge nel pezzo da lavorare. C’è il rischio di lesioni per l’operatore e di danni all’unità.
L’attrezzatura per l’affilatura: un investimento che vale la pena fare?
Il settore offre dispositivi di affilatura che possono essere utilizzati per prolungare notevolmente la durata degli utensili da taglio. Tuttavia, ti consigliamo di avere sempre una scorta sufficiente di lame e di far affilare professionalmente le lame usate. Questo non solo è più economico rispetto alla gestione di un proprio dispositivo usato occasionalmente. Gli affilatori di lame professionali sono anche maestri del loro mestiere e possono riportare gli utensili da taglio a condizioni quasi nuove.
I diversi tipi e le varianti di equipaggiamento
Le troncatrici radiali sono disponibili solo in una piccola variabilità. Praticamente ogni produttore di utensili elettrici a mano ha almeno una linea di troncatrici radiale nel suo programma. Sebbene si differenzino in termini di potenza, dimensioni, equipaggiamento e caratteristiche di comfort, oggi ci sono solo grandi differenze di design tra le normali troncatrici radiali e quelle a trazione.
Una differenza notevole è la dimensione della lama. Le troncatrici radiali convenzionali possono montare lame di diametro fino a circa 260 millimetri. Le seghe circolariinclinabili, una forma molto particolare di troncatrice radiale, sono disponibili con lame fino a 700 millimetri di diametro. Queste seghe speciali sono utilizzate principalmente per produrre legna da ardere.
Dimensioni e prestazioni
Le troncatrici radiali sono disponibili in diverse dimensioni e livelli di potenza. Più utenti lavorano con la macchina e più duro è il materiale da lavorare, più forte deve essere la macchina. Ti consigliamo di scegliere la potenza della troncatrice radiale di circa una classe superiore a quella effettivamente necessaria. In questo modo, i proprietari di casa e gli artigiani hanno sempre riserve sufficienti verso l’alto.
Funzioni aggiuntive e caratteristiche di comfort
Un tavolo da lavoro rotante, un cofano protettivo e un meccanismo pieghevole sono caratteristiche delle troncatrici radiali. Inoltre, questi utensili elettrici sono dotati di numerose funzioni aggiuntive e comfort:
- Sacco di raccolta per la segatura: Il sacchetto di raccolta è già incluso di serie nelle macchine più economiche. È sufficiente per catturare in modo sicuro piccole quantità di trucioli ed evitare così la contaminazione dell’area circostante. La polvere viene espulsa dall’interno della macchina grazie a una ventola integrata. Ti consigliamo di lavorare sempre con un estrattore. In questo modo è meno ingombrante e garantisce un lavoro poco polveroso.
- Latesta della sega può essere inclinata su entrambi i lati: Le teste delle seghe che possono essere inclinate su entrambi i lati sono importanti per produrre angoli di profondità. Questa funzione è disponibile solo sulle macchine di fascia alta. Sono in grado di tagliare la tavola con un angolo lungo il suo spessore.
- Visualizzazione laser del taglio: Affinché gli utenti possano vedere esattamente il punto in cui si svolgerà il taglio, le troncatrici radiali possono essere dotate di laser. Questi proiettano una linea lungo il taglio della sega.
- Cambio della lama senza attrezzi: La sostituzione della lama senza attrezzi è una caratteristica molto comoda. Con il suo aiuto, è possibile lavorare velocemente diversi materiali in modo particolarmente efficiente.
- Motore con avviamento graduale: Un motore con avviamento graduale non è solo più piacevole da usare. Inoltre, protegge la rete elettrica della casa ed evita che i fusibili si brucino in continuazione.
- Indicatore LED della linea di taglio: Un indicatore di taglio a LED è molto pratico per alcune applicazioni. Tra le altre cose, aiuta a regolare la velocità di taglio in modo preciso in base al pezzo da lavorare.
Cosa conta quando si acquista
Le troncatrici radiali sono disponibili per il mercato del fai-da-te a partire da circa 80 a 500 euro. Questa ampia gamma non riflette solo la scelta di funzioni e caratteristiche di comfort. Soprattutto, la qualità della lavorazione e dei materiali lavorati sono rappresentati in esso. Prima dell’acquisto è necessario verificare i seguenti punti:
- Impressione generale della macchina
- Stabilità dell’unità con la sega in posizione verticale
- Gioca in tutti i tour
- Avvio del motore
- Opzioni di serraggio dei pezzi
- Opzioni di montaggio della macchina su banchi da lavoro o tavoli
La qualità ha il suo prezzo
Le troncatrici radiali economiche possono sembrare dall’esterno uguali a quelle di alta qualità, ma le differenze diventano evidenti al più tardi quando si esegue il primo taglio. Nelle unità di alta qualità di produttori rinomati, tutte le guide non hanno quasi alcun gioco:
- La sega può essere guidata delicatamente nel pezzo da lavorare quando viene abbassata.
- L’oscillazione laterale è impossibile quanto una resistenza evidente quando si preme verso il basso.
- Il cofano protettivo si ritrae in modo pulito, lasciando spazio alla lama della sega per immergersi nel materiale.
- Il dispositivo di bloccaggio trattiene il componente in modo affidabile.
- La scala degli angoli è facile da leggere.
- La sega mantiene l’angolo una volta impostato e non si regola durante il lavoro.
- Il centro di gravità della macchina si trova nel piede, il che le conferisce un appoggio sicuro e stabile.
- Il motore si avvia con un leggero ritardo, ma l’avvio è fluido.
Tuttavia, queste caratteristiche, di per sé evidenti, sono presenti solo in parte o per nulla in macchine troppo economiche. Le troncatrici radiali che danno la sensazione di essere poco pulite e traballanti quando vengono azionate non ispirano fiducia nell’utente. E poiché si tratta di uno strumento di lavoro con una lama che ruota rapidamente con una coppia elevata, una mancanza di fiducia è fuori luogo.
Troncatrice radiale per chi è attento al budget
La buona notizia è che: Per gli amanti del fai-da-te, ci sonoanche troncatriciradiali di marche famose a prezzi sorprendentemente bassi. Sono abbastanza sufficienti per un progetto di ristrutturazione e conversione della propria casa. Per tutti coloro che amano cercare la massima qualità negli strumenti, ma non possono o non vogliono permettersela, abbiamo il seguente consiglio: Le aziende che noleggiano utensili hanno in dotazione queste attrezzature come standard. Con una macchina a noleggio di alta qualità, otterrai sempre di più rispetto a una macchina nuova ed economica, risparmiando inoltre.
Perfettamente sintonizzato
Molti produttori di marche offrono telai da tavolo perfettamente abbinati per le loro troncatrici radiali. Il loro utilizzo ottimizza notevolmente l’uso di questo elettroutensile.
Cura e manutenzione di una troncatrice radiale
Le troncatrici radiali producono grandi quantità di trucioli, polvere e sporco durante il funzionamento. Sebbene le troncatrici radiali abbiano un’ottima capacità di incapsulamento, anche loro risentono dell’ingresso costante di polveri sottili durante l’uso prolungato.
La pulizia
Le troncatrici radiali dovrebbero essere pulite ogni giorno dopo il lavoro. A tal fine ti serviranno i seguenti strumenti:
- Stuzzicadenti
- Spazzola di plastica o per radici
- Panno pulito
- Detergente spray a base di sapone
- Aria compressa
Per prima cosa, usa uno stuzzicadenti per pulire ogni giuntura della troncatrice radiale dove si è depositata la segatura. Quindi spazzola l’utensile con la spazzola di plastica fino a quando non si vede più polvere ben fissata. Poi soffia la troncatrice radiale con aria compressa. È importante utilizzare solo aria compressa asciutta e priva di olio. Se non lo fai, è inevitabile che la macchina si danneggi. Infine, inumidisci il panno pulito con uno o due spruzzi di detergente spray. Usa questo prodotto per pulire l’esterno della troncatrice radiale fino a quando non è pulito. Infine, puoi soffiare nuovamente la macchina dall’esterno con aria compressa per asciugarla.
La manutenzione
A meno che il produttore non indichi diversamente nelle sue istruzioni per l’uso, la troncatrice radiale non deve essere sottoposta a lavori di manutenzione approfonditi. Si sconsiglia lo smontaggio o la sostituzione di parti in modo indipendente. Per questo motivo, le aziende di riparazione professionali offrono risultati di gran lunga migliori. Il rischio di commettere errori durante lo smontaggio e il rimontaggio è troppo alto. Questo vale anche per la lubrificazione dei cuscinetti o la sostituzione dei carboni. È molto importante lavorare seguendo rigorosamente le specifiche del produttore. Lubrificanti errati, spazzole di carbone inadeguate o altri difetti possono distruggere la macchina nel peggiore dei casi.
Fig. 1: © Anselm / stock.adobe.com | Fig. 2: © leomalsam / stock.adobe.com | Fig. 3: © mavoimages / stock.adobe.com