Tritacarne consigli per l'acquisto: come scegliere il prodotto giusto

  • Aspetti Rilevanti
  • In passato, il tritacarne veniva utilizzato principalmente per produrre carne macinata, ma oggi è in grado di tritare anche altri alimenti come le verdure e di lavorare la pasta per i frollini, ad esempio.
  • Chi utilizza un tritacarne rotante può determinare autonomamente la freschezza, il rapporto di miscelazione, il contenuto di grassi e altri aspetti qualitativi.
  • L’alimento viene riempito nel tritacarne, trasportato verso una lama tramite una coclea e pressato all’esterno attraverso un disco forato all’estremità.
  • Esistono tritacarne manuali, a manovella ed elettrici, collegati a una fonte di energia.
  • Poiché lavorano gli alimenti, è importante che i tritacarne vengano puliti accuratamente durante l’uso prolungato e dopo l’uso.

Il tritacarne – Un vero tuttofare

In passato, il nome diceva tutto: il tritacarne veniva utilizzato per produrre carne macinata e salsicce. Questo è ancora vero, ma oggi l’apparecchio si sta allontanando dall’essere solo una macchina per la carne e si sta trasformando in un popolare tuttofare. Funziona come elettrodomestico da cucina multifunzionale sia nelle cucine private che nel settore commerciale.

A cosa può servire un tritacarne?

Da tritacarne a tritatutto: così si può descrivere in breve l’evoluzione del tritacarne. Oltre alle varie carni, come le salsicce, l’apparecchio ora lavora una varietà di altri alimenti, come pesce, verdura o frutta, e supporta la produzione di vari piatti, dalla pasta fatta in casa alla pasta frolla. Per questo motivo, il nome generale di tritacarne rotante ora si adatta molto meglio. Le possibilità di utilizzo sono molto varie e offrono spazio a idee creative; ad esempio, la triturazione della carne di pollo, che normalmente non è disponibile nei supermercati tradizionali. Per questo motivo, un tritacarne è consigliato anche a tutti i cuochi per hobby che amano sperimentare.

Il saggio fa la differenza

Un’applicazione così sfaccettata richiede diversi accessori. Non tutti gli alimenti possono essere lavorati con l’accessorio standard. Pertanto, è necessario sapere in anticipo per quali alimenti si desidera utilizzare l’elettrodomestico da cucina, al fine di selezionare l’accessorio appropriato.

Vantaggi dei tritacarne

Per illustrare i vantaggi di una macchina per la carne, atteniamoci alle origini e spieghiamoli usando come esempio la carne macinata. Se amate la carne alla bolognese, gli hamburger e il classico polpettone, potete acquistare la carne confezionata al supermercato oppure prepararla da soli con un tritacarne. La seconda opzione presenta evidenti vantaggi:

  • Concentrarsi sull’allevamento di animali adatti alla specie
  • Controllo di qualità proprio
  • Gusto ottimizzato
  • Migliore consistenza

I vantaggi qualitativi – ad esempio il controllo sulla specie, l’origine, la freschezza e il rapporto di miscelazione – sono evidenti e finalmente nel piatto. Ma anche il benessere degli animali può essere preso in considerazione quando si consuma carne, perché ci sono differenze significative tra la carne proveniente da allevamenti adeguati alle specie direttamente dall’agricoltore e i prodotti provenienti da allevamenti industriali. Se volete prestare attenzione al benessere degli animali, potete occuparvi voi stessi della lavorazione della carne con un tritacarne rotante.

Struttura e funzionamento dei tritacarne

Il tritacarne viene utilizzato per tritare gli alimenti. Il termine è usato soprattutto in austriaco e descrive il processo di rotazione di qualcosa attraverso la macchina per salsicce; alcuni lo chiamano anche semplicemente “girare attraverso” o “macinare attraverso”. Il processo di macinazione è molto preciso grazie ai diversi dischi forati e alle diverse dimensioni dei coltelli.

Componenti di un tritacarne

Nonostante i diversi modelli di tritacarne, alcuni componenti sono identici in tutti i modelli:

  • Dispositivo di riempimento
  • Trasportatore a coclea
  • Coltello
  • Disco forato

Nei modelli classici, si trova una manovella che è collegata all’apparecchio tramite una filettatura. Il dispositivo per il riempimento degli alimenti ha la forma di un imbuto o di una ciotola con un’apertura. Spesso sui dischi forati sono presenti anelli di fissaggio.

Come funziona un tritacarne?

Un tritacarne non è una costruzione complicata. Il cibo entra nell’alloggiamento della macchina attraverso il dispositivo di alimentazione montato in alto. Il cuore è chiamato coclea, che può essere azionata manualmente o elettricamente. Qui gli ingredienti da tritare vengono trasportati verso il coltello e il disco forato, in parte mescolati e un po’ schiacciati. Infine, ha luogo il processo di triturazione principale. Gli alimenti che raggiungono la fine della coclea vengono tritati in modo molto preciso dalle lame – in alcuni modelli prima con un coltello di pretaglio e infine con un coltello che di solito ha quattro lame. Il cibo viene spinto fuori dall’unità attraverso il disco perforato – più piccoli sono i fori sul disco, che è paragonabile a un setaccio, più fine è il risultato. Molti modelli sono dotati di un meccanismo di ritorno per evitare intasamenti.

Tagliare in piccoli pezzi prima di tritare

Ciò che all’inizio sembra contraddittorio, è invece consigliato: prima di trasformare la carne di manzo in carne macinata, ad esempio, è necessario tagliarla a mano a cubetti – questo facilita il lavoro del tritacarne, ottimizza il risultato e semplifica l’applicazione quando si riempiono i pezzi. Nel caso della carne, inoltre, è importante rimuovere preventivamente tutte le ossa.

La sicurezza prima di tutto

Un tritacarne rotante lavora con lame molto affilate per tagliare gli alimenti e non per schiacciarli. È quindi importante che il tritacarne sia sempre stabile durante il funzionamento. Se il dispositivo traballa o scivola, una versione ad azionamento manuale in particolare può rapidamente rappresentare un rischio per la sicurezza. Per questo motivo, fissare tali modelli al bordo del tavolo con un dispositivo adeguato. Assicuratevi che il tritacarne sia sempre fissato il più saldamente possibile. I modelli meccanici, invece, poggiano su piedini di aspirazione o di gomma. In questo caso è particolarmente importante che gli apparecchi abbiano un supporto sicuro e stabile.

Non spingere il cibo con le dita e non rimuovere i resti dall’interno quando il tritacarne è in funzione. Inoltre, non indossate nulla che possa entrare nell’apertura di alimentazione e impigliarsi nella macchina, ad esempio una cravatta o una lunga catena.

Proteggere i bambini

In linea di principio, un tritacarne dovrebbe essere sempre riposto in modo che i bambini non possano raggiungerlo. Poiché le lame sono particolarmente affilate e le macchine hanno un peso morto elevato, da sei a dodici chilogrammi, i rischi per la sicurezza sono notevoli.

Qual è il significato delle specifiche di dimensione?

Se state valutando un tritacarne rotante, potreste trovare dei numeri nella descrizione del prodotto o nel titolo. Si tratta delle specifiche dimensionali del tritacarne. I numeri forniscono informazioni sul diametro dell’alloggiamento, del disco perforato, del foro centrale del disco perforato e della lama, nonché sulla larghezza del disco perforato e della lama. I numeri sono quindi fondamentali quando si vuole acquistare un tritacarne, perché su di essi si basano le dimensioni delle parti acquistate in aggiunta o successivamente. Per quanto riguarda gli accessori e i pezzi di ricambio, è quindi necessario prestare attenzione alle specifiche delle dimensioni dell’apparecchio: solo così si può essere certi che i pezzi si adattino tra loro.

Diametro dell’alloggiamento

Le dimensioni “10” e superiori sono per lo più macchine per la gastronomia o l’industria, mentre le dimensioni “5” e “8” sono di solito rilevanti per le abitazioni private.

Specifiche di dimensioneDiametro
55,40 cm
86,35 cm
106,99 cm
228,26 cm
329,84 cm
Diametro dell’alloggiamento di un tritacarne.

Specifiche dimensionali del disco perforato

I produttori continuano a fornire numeri che si riferiscono al disco perforato. Il diametro del tritacarne deve corrispondere alle dimensioni del disco perforato. In questo caso, sono tre le aree che giocano un ruolo importante: il diametro del disco perforato e del foro centrale, nonché lo spessore del disco perforato.

Specifiche di dimensioneDiametro del disco perforatoDiametro del foro centraleSpessore del disco perforato
553,2 mm8,2 mm5,6 mm
861,3 mm9,3 mm6,8 mm
1069,5 mm10,2 mm8,2 mm
2282,5 mm11,4 mm9,6 mm
3299,5 mm13,4 mm9,5 mm
Specifiche delle dimensioni del disco perforato di un tritacarne.

Specifiche dimensionali del coltello

Nel caso di coltelli solitamente a quattro articolazioni, le specifiche si riferiscono al diametro del coltello e alla larghezza del foro centrale angolare.

Specifiche di dimensioneDiametro del coltelloLarghezza del foro centrale
546,0 mm9,4 mm
855,5 mm10,7 mm
1061,0 mm12,2 mm
2272,6 mm13,3 mm
3290,0 mm15,1 mm
Specifiche delle dimensioni del coltello di un tritacarne.

Più grande è il tritacarne, più grandi sono le quantità di cibo che si possono lavorare contemporaneamente. Tuttavia, questo non significa che i prodotti di grandi dimensioni siano sempre la scelta migliore. Dopo tutto, occupano più spazio, ed è per questo che gli utenti occasionali dovrebbero pensare di acquistare un modello più piccolo.

Il vecchio “7

È possibile imbattersi nella specifica della misura 7 su modelli molto vecchi, per lo più utensili manuali. In questo caso, per i dischi forati valgono le seguenti misure: 58,7 millimetri (diametro del disco forato), 8,2 millimetri (diametro del foro centrale) e 5,9 millimetri (spessore del disco forato). Le dimensioni dei coltelli per l’indicazione “7” sono: 51,8 millimetri (diametro del coltello) e 9,4 millimetri (larghezza del foro centrale). Le dimensioni sono quindi comprese tra le misure 5 e 8. Di solito, questi dischi e coltelli perforati possono essere combinati con un tritacarne di misura 8.

Quali tipi di lupi da carne esistono?

Si distinguono due tipi fondamentali: il tritacarne manuale e quello elettrico. Questo riflette lo sviluppo tecnico dei tritacarne, perché la variante classica era ed è tuttora a funzionamento manuale. Oggi i dispositivi elettrici sono spesso disponibili nelle cucine private, nei ristoranti e nelle macellerie. In linea di principio, quanto più spesso e quanto più si desidera produrre con il minimo sforzo possibile, tanto più è probabile che un tritacarne elettrico si adatti alla vostra casa.

Tritacarne manuale

Come modello precedente, il tritacarne manuale è automaticamente peggiore delle macchine a funzionamento elettrico? La risposta è “no”. I tritacarne rotativi manuali vengono ancora prodotti e, allora come oggi, forniscono buoni prodotti finali e soddisfano il loro scopo. Un tritacarne manuale viene solitamente fissato al bordo del tavolo e azionato a mano con una manovella. Il fatto di impostare il ritmo da soli conferisce alla carne macinata una qualità particolarmente pregiata.

Vantaggi e svantaggi

I modelli azionati a mano sono più economici e spesso più silenziosi durante il funzionamento. Poiché non necessitano di corrente elettrica, non si devono prevedere costi aggiuntivi per l’elettricità. Per continuare il processo di triturazione, è necessario girare la manovella in modo permanente, il che a lungo andare costa energia e richiede più tempo. Anche il fissaggio al bordo di un tavolo o di un piano di lavoro è più ingombrante rispetto a un’unità in piedi. Inoltre, i dispositivi sono solitamente meno flessibili, in quanto gli alimenti solidi non possono essere lavorati con la stessa facilità.

Pro

  • Prezzo più basso
  • Non richiede elettricità
  • Funzionamento quasi sempre silenzioso

Contro

  • Maggiore impegno richiesto
  • Più tempo necessario
  • Fissazione ingombrante
  • Meno opzioni

Se si utilizza un tritacarne manuale, bisogna assicurarsi che l’apparecchio sia ben saldo. Poiché è necessario avere entrambe le mani per inserire il cibo nell’apertura di alimentazione e azionare contemporaneamente la manovella, non è possibile tenere in mano l’elettrodomestico mentre lo si fa.

Tritacarne elettrico

Senza dubbio, il tritacarne elettrico è molto più avanzato. Sebbene siano ancora disponibili versioni manuali, la gamma di dispositivi elettrici è molto più ampia. Questi modelli di solito poggiano su quattro piedi e sono collegati a una fonte di alimentazione tramite una spina per ricevere l’energia necessaria al funzionamento.

Vantaggi e svantaggi

Il tritacarne elettrico svolge il lavoro vero e proprio da solo, poiché si attiva il processo di macinazione premendo un pulsante. Ciò significa che non è necessario alcuno sforzo; inoltre, l’efficienza è ottimizzata perché l’apparecchio elettrico elabora più rapidamente quantità maggiori. Anche la carne filante e gli alimenti più solidi possono essere tritati facilmente. Durante il funzionamento, l'”e-tritatutto” si regge solitamente su quattro piedi. Tuttavia, per un tritacarne elettrico rotante è necessario mettere mano al portafoglio e alcuni motori funzionano in modo molto rumoroso. Inoltre, questo modello rappresenta un altro elettrodomestico in casa, con conseguenti costi di elettricità.

Pro

  • Minimo sforzo
  • Elevato risparmio di tempo
  • Supporto stabile
  • Molteplici possibilità

Contro

  • Prezzo più alto
  • Necessità di alimentazione
  • Funzionamento spesso rumoroso

Sebbene i modelli elettrici siano più solidi, anche in questo caso la sicurezza è al primo posto. Non appena un prodotto utilizza l’elettricità, sono necessarie le consuete misure di sicurezza per la manipolazione degli apparecchi elettrici, per evitare cortocircuiti e possibili scosse elettriche.

Cosa cercare quando si acquista un tritacarne?

Oltre al tipo di tritacarne – manuale o elettrico – i seguenti criteri giocano un ruolo decisivo quando si è interessati a un tritacarne rotante: Prestazioni, funzioni, accessori e materiali. Inizialmente, non importa se si tratta di un dispositivo manuale a manovella a basso prezzo o di un modello a motore ad alto prezzo.

Potenza

La potenza è espressa in watt ed è rilevante solo nel contesto dei tritacarne elettrici. I modelli particolarmente potenti arrivano fino a 2.000 watt, mentre i dispositivi più deboli si aggirano intorno ai 250 watt. La potenza del motore influisce in modo significativo sulla quantità di lavorazione: un tritacarne con un wattaggio più elevato può lavorare più alimenti nello stesso tempo rispetto a un dispositivo meno potente. Inoltre, un motore più potente è in grado di macinare meglio gli alimenti più duri, come le noci.

Funzioni e accessori

Se cercate solo un tritacarne, non avete bisogno di un apparecchio con un’ampia gamma di funzioni. Ma ci sono anche modelli che convincono per la loro multifunzionalità: dalla preparazione della carne alla triturazione delle verdure. Gli accessori speciali per la preparazione della pasta, ad esempio, possono essere utilizzati per dare forma all’impasto. L’accessorio per insaccare le salsicce è considerato particolarmente pratico per gli amici delle salsicce arrosto e di altri insaccati fatti in casa. L’accessorio per kibbeh può essere utilizzato per preparare il ripieno del piatto arabo kibbeh.

Darüber hinaus befinden sich besondere Messer im Lieferumfang mancher Geräte; zum Beispiel Klingen mit zwei Messern und geraden oder gebogenen Klingenblättern. Je variabler ausrüstbar der Drehwolf ist, desto mehr Zubereitungsmöglichkeiten haben Sie. Auf einem Einfülltablett können Sie die Lebensmittel bequem an der oberen Öffnung ablegen. Ein Stopfer hilft Ihnen beim Einfüllen der Zutaten und erhöht die Sicherheit, weil Sie nicht mit den Fingern nachdrücken müssen.

Dallo standard al set

Nella maggior parte dei casi, sia i dispositivi elettrici che quelli manuali sono forniti in set ben attrezzati che offrono più di due dischi di perforazione per risultati più o meno grossolani. Inoltre, i set spesso includono vari accessori e coltelli diversi per convertire le macchine di conseguenza.

Materiale

Un tempo i tritacarne manuali erano realizzati in acciaio, mentre oggi la maggior parte dei tritacarne è prevalentemente in acciaio inox: l’acciaio inox, a differenza dell’acciaio puro, è resistente e ha un aspetto moderno, elegante e di alta qualità. Se non si usa spesso il tritacarne, si può optare per un apparecchio di qualità inferiore in plastica con la coscienza pulita. I modelli in acciaio fuso, solitamente i tritacarne manuali, si distinguono per la loro robustezza e il loro fascino originale. Gli apparecchi particolarmente stravaganti sono realizzati in ceramica.

Come pulire un tritacarne?

La pulizia deve essere effettuata in modo approssimativo tra un’applicazione e l’altra e molto accuratamente dopo il processo di levigatura. In caso di diverse applicazioni successive, è importante rimuovere i residui da tutte le aree dopo ogni fase di lavoro – a tal fine si può utilizzare una piccola spazzola o un panno. Senza questa pulizia grossolana, ad esempio, si lavorerebbe con coltelli sporchi che non riuscirebbero più a raggiungere le loro massime prestazioni di taglio e non sarebbero igienici. Se si passa dalla carne alla verdura o all’impasto, ad esempio, bisogna anche assicurarsi di pulirli bene prima, per non mischiare alimenti diversi.

Infine, l’intero apparecchio deve essere pulito a fondo con acqua calda e, a scelta, con detersivo per piatti per rimuovere il grasso e lo sporco più ostinato ed evitare la formazione di muffe e germi. Per una pulizia accurata, è necessario smontare l’apparecchio e pulire i singoli elementi. Un tritacarne che può essere smontato senza attrezzature aggiuntive è quindi particolarmente pratico. La pulizia è semplificata se le singole parti del tritacarne sono lavabili in lavastoviglie.

Una buona pulizia comprende sempre un’asciugatura accurata. In questo modo si riduce la probabilità di depositi di calcare. Asciugare gli elementi smontati con un asciugamano e lasciarli semplicemente per una notte.